• Der Film
    • Presse
    • Regie
    • Credits
    • Downloads
    • Kontakt
    • FR
    • IT
 (+46) 432‑582-02,  
   office@mail.se
  • Der Film
  • Presse
  • Regie
  • Credits
  • Downloads
  • Kontakt
  • FR
  • IT
  1. IT

 

Un film di Ulrich Grossenbacher

draggable-hero color-white g-font has-transparent-header

Sfruttati nella ricca Svizzera. Ci ritroviamo fianco a fianco con la sorveglianza del mercato del lavoro alla caccia di lavoro nero e dumping salariale. Un road movie politico da far venire i brividi. Truffatori e truffati, dumping salariale e lavoro nero – un viaggio a diretto contatto con le ispettrici e gli ispettori del lavoro Frédy, Regula, Marcos, Stefan e Chrümu che fa perdere la speranza di poter far valere gli standard minimi imposti dalla legge all’interno del mercato svizzero del lavoro: un problema pressoché irrisolvibile. L’Unione Europea esige chiaramente che la Svizzera applichi delle tutele salariali di minore efficacia. Ma i sindacati vogliono tenere duro. Un road movie politico che illustra una tematica complicata con la stessa suspense di un thriller.


Alle Giornate di Soletta i dialoghi migliori non li abbiamo trovati nei film ma nel documentario «Lavoro nero». Erano anni che un film non metteva alla prova la consapevolezza sociale della Svizzera in modo tanto preciso e sintetico.

 

Florian Keller, WoZ

Lo «Lavoro nero» di Grossenbacher fa parte di quelle perle del cinema documentario al limite della perfezione, che pur prendendo una chiara posizione, forniscono un’ immagine del problema a tutto tondo tale da garantirne l’obiettivi- tà. Parallelamente la componente didattico-politica è incorporata all’interno dei drammi umani in maniera tanto grandiosa che nessuno può restare insensibile davanti a queste storie.

 

Michael Sennhauser

On the road nel cantone di Berna: un road movie non solo emozionante a livello politico, ma anche divertente e ricco di suspense. Le protagoniste e i protagonisti sono talmente av- vincenti che nessuna sceneggiatura potrebbe inventarne di migliori. Chi sono le vittime, chi i carnefici? Tutta fa parte di un sistema malato su cui incide inoltre il fallimento dell’accordo istituzionale con l’Unione Europea. Tutto questo viene messo in evidenza nel film «Lavoro nero».

 

Martin Burkhalter, Der Bund


Assolutamente da vedere:
uno dei film svizzeri più importanti di quest’anno!
Mischa Schiwow



draggable-logo

 

Main colors
   bg-primary
   bg-primary-light
   bg-primary-dark
   bg-secondary
   bg-secondary-dark
Template sections
   body
   top-header
   header
   content
Footer Styles
   background
   text color
   link color
   horizontal line
Buttons
   style 1
   style 2
   style 3
Other elements
   social icons
   navigation color
  subnav background
Template configurations
has-right-nav
navigation styles
size-16 weight-400
content styles
form-white
footer styles
o-form
Typography
Heading H1
weight-600
Heading H2
weight-600
Heading H3
weight-600
Buttons
weight-600 
Note: All changes made here will be applied to your entire website.

is-switcher admin-only

Impressum | Datenschutz | Cookie-Richtlinie
2021 FAIR & UGLY
Abmelden | Bearbeiten
  • Nach oben scrollen